Quark ditta specializzata nella cura del verde, del pest control dopo aver stretto l’accordo con FAITA la Federazione delle imprese turistiche ricettive dell’aria aperta che rappresenta i camping Lazio; propone il fucus uscito sulla rivista specializzata CAMPING MANAGMENT che volge lo sguardo ai problemi fitosanitari e alla sicurezza delle alberature: la carie dei tronchi è causa di crolli improvvisi.
Ecco un estratto dell’articolo:
“Il verde verticale, belle piante, correttamente potate e sane che offrono ombra agli ospiti, è per i campeggi un elemento fondamentale per il successo delle strutture; per questo motivo la corretta gestione del verde nei campeggi è un tema molto importante che deve essere affrontato in modo professionale e se necessario con il supporto di esperti.
Sono diverse le essenze arboree diffuse nei campeggi italiani ma tra queste le più utilizzate sono tigli, pioppi, pini, aceri, palme, platani, tamerici, paulonie, gelsi ed eucalipti. Oltre al verde verticale esistono poi tutta una serie di specie arbustive che vengono utilizzate come divisori tra le piazzole e tra le varie aree del campeggio; tra questi si possono menzionare gli oleandri, i pittospori, i laurocerasi.”
Scarica la rivista in pdf cliccando qui
Quark con sede in Roma si pone vicino ai camping Lazio anche per servizi di washroom, disinfestazione e derattizzazione.