Sindrome dell'edificio malato

Ecco la soluzione alla sindrome dell’edificio malato

La sindrome dell’edificio malato o più semplicemente “sindrome edificio malato” che tende a manifestarsi in soggetti che soggiornano presso edifici con scarsi livelli qualitativi dell’aerazione. Se infatti la qualità dell’aria non è ottimale o peggio, se sono presenti anche muffe o si è formato ormai un tipo di ambiente non igienizzato, ecco che anche l’aria sarà infetta e questo può generare delle problematiche a livello salutare. Per questo infatti occorre agire subito e la soluzione consiste in un corretto controllo degli impianti delle condotte aerauliche, con la conseguente pulizia, ma non solo.


La sindrome dell’edificio malato: che cos’è

La sindrome dell’edificio malato, chiamata anche “sick building syndrome” o “sindrome da edificio malato”, viene indicata anche con la semplice sigla “SBS”, che appunto indica le iniziali delle parole inglesi. Si tratta di una sindrome che colpisce tutte quelle persone che si trovano in un ambiente non sano e precisamente in quello che viene indicato con la dicitura “edificio malato”. Con questa espressione si vuole far riferimento a edifici in cui manca una corretta aerazione e in cui vi è un certo tasso di inquinamento, quindi anche un pessimo livello qualitativo dell’aria che si respira. Tali problematiche si verificano quando mancano scarsi controlli nei sistemi di aerazione e questi non sono a norma o magari sono troppo vecchi, non hanno condutture pulite o non vi è stata l’opportuna manutenzione. Se questa era la definizione generale, è necessario approfondire indicando anche quali siano i sintomi della sindrome in questione.


I sintomi che presenta un paziente affetto da questo tipo di sindrome

La sindrome dell’edificio malato provoca nel paziente una certa sintomatologia e in particolare un soggetto può avere mal di testa, ma anche sensazioni di vertigini, nonché anche occhi con irritazione o con rossori, ma non solo. I sintomi diventano anche più gravi se gli individui tendono a passare più tempo nel tipo di edificio in questione, tanto che si può raggiungere anche l’asma oppure diversi livelli di difficoltà della respirazione, nonché reazioni allergiche che possono riversarsi sulla pelle, ma anche sull’apparato respiratorio. Addirittura alcune persone hanno anche riscontrato una scarsa capacità di concentrarsi. In genere tali sintomi tendono a essere momentanei e potrebbero poi scomparire se si lascia l’edificio, ma se si ha una lunga permanenza allora potrebbero anche provocare problematiche più complesse. Per questo, il periodo relativo alla guarigione può essere differente da caso a caso e tra l’altro non è detto che il problema vada via in modo spontaneo. In alcuni casi infatti è necessario seguire cure specifiche. Per questo, occorre agire subito e se non si può lasciare l’edificio, perché magari si vive proprio lì, allora è opportuno ricorrere a soluzioni mirate.


Le soluzioni diverse

La soluzione ideale consiste nel richiedere l’intervento di personale specializzato, al fine di risolvere il problema ed evitare che quest’ultimo si ripeta. Per la precisione, sarà opportuno richiedere una pulizia delle condotte aerauliche, in modo che l’aria tornerà nuovamente pulita e non vi saranno più danni per la salute. Grazie a una pulizia svolta in modo approfondito poi si potranno anche eliminare tutti quegli elementi patogeni che si sono sviluppato all’interno dei condotti. In questo modo, la qualità dell’aria sarà nuovamente di livello ottimale e quindi respirarla non causerà più alcun fastidio, né danni o sintomi relativi alla sindrome da edificio malato. Tale sindrome può anche essere presente in luoghi di lavoro e anche edifici pubblici e può essere causata sia da una bassa percentuale di ricambio dell’aria e quindi da problematiche provocate dalle condotte, sia dalla presenza di muffa, funghi e simili. Se nel primo caso si può risolvere puntando su una corretta ispezione e poi pulizia e sanificazione delle vie aerauliche, invece nella seconda situazione si può risolvere provvedendo proprio a una disinfezione, cioè la ditta specializzata dovrà provvedere all’eliminazione totale della colonia batterica patogena, tramite l’uso di elementi disinfettanti.

Si deve poi aggiungere alla lista delle cause anche il fatto che i vari sistemi di climatizzazione potrebbero risultare non sufficienti e in questo caso andranno sempre puliti, operazione che deve essere sempre effettuata da personale specializzato. Ricorrere alle soluzioni citate può essere vantaggioso non solo perché così non vi saranno più problemi di salute, ma anche per altri motivi. Se quella riguardante l’aspetto salutare infatti è la prima motivazione, quindi la più importante, tuttavia se ne possono anche indicare altre.


Perché è opportuno trovare in fretta una soluzione

Prima di tutto per la salute: questo è il motivo più importante per cui è necessario trovare una soluzione in fretta, il prima possibile. In questo modo infatti nessuno dovrà più avere i sintomi relativi alla sindrome da edificio malato, ma non solo. Se i lavoratori presentano questa problematica infatti, l’azienda in cui lavorano ne risentirà anche dal punto di vista economico e di mancanza di personale. Si pensi infatti a quanti dovranno essere assenti, perché in questo modo eviteranno di stare male. Questo porterà l’azienda a dover spendere ulteriormente per cercare personale, ma soprattutto si troverà in una situazione di stallo, in cui il lavoro non andrà avanti. Tutto ciò potrebbe quindi apportare anche dei cali dal punto di vista della produttività.

Esiste poi una motivazione ancora più importante, che riguarda il fatto di violare la legge che tutela la salute dei lavoratori: se infatti il proprietario dell’azienda, sempre nel caso in cui l’edificio malato sia quello in cui si lavora, non agisce, ecco che potrebbe violare diverse normative. Ne consegue che per tutte queste motivazioni, agire in fretta e cercare subito di risolvere la problematica in questione è di fondamentale importanza, ma non solo se l’edificio malato è quello in cui si lavora, ma anche se è quello in cui si viva e soprattutto se poi si tratta di un ambiente pubblico, che potrebbe rischiare di far star male numerose persone, proprio perché ogni giorno in tanti potrebbero essere costretti a rimanere per qualche ora. In più anche apportare una corretta manutenzione alle vie aerauliche può essere importante, proprio per prevenire problemi di questo tipo.

This will close in 0 seconds