Sanificazione albergo

Servizio di sanificazione per strutture ricettive

Il servizio di sanificazione per strutture ricettive comprende una serie di operazioni volte a rendere l’ambiente sano e salutare e volte a evitare la diffusione di batteri e germi. Per far svolgere servizi di questo tipo, la soluzione giusta consiste nel fatto di rivolgersi direttamente a personale esperto e competente, così da evitare rischi e sbagli e soprattutto così da poter contare su risultati capaci di soddisfare senza alcun dubbio. Oggi rispettare le norme igienico-sanitarie è sempre più importante, anche perché il Covid è ancora presente, anche se si è una sorta di fase di ripresa.


Servizio di sanificazione per strutture ricettive: che cosa significa

La sanificazione per strutture ricettive indica un’operazione volta a eliminare le problematiche relative alla diffusione di germi e batteri nell’ambiente, ma non solo. Tale azione infatti mira al fatto di riportare la carica microbica entro i livelli standard previsti dalla normativa attuale, in modo che la presenza di batteri non generi rischi per la salute umana e permetta di evitare la diffusione di malattie e infezioni. In genere sanificare ambienti, e in particolare la sanificazione hotel, richiede prima di svolgere le opportune operazioni di “pulizia”. Con tale termine si indica il fatto di rimuovere le varie tracce di sporco visibili all’occhio nudo. Subito dopo si può procedere con la sanificazione locale. Si può quindi affermare che con quest’ultima quindi si fa riferimento a tutte quelle azioni volte al mantenimento di un eccellente livello di qualità dell’aria, tanto che infatti quest’ultima deve essere cambiata ripetutamente, mantenendo finestre aperte e facendo entrare aria pulita, ma anche procedendo con disinfezione, se necessaria. In questo caso si indica l’operazione di eliminazione della carica batterica che viene svolta con calore elevato o con agenti disinfettanti chimici. In tal modo si evita proprio non solo la diffusione dei batteri, ma questi ultimi e le loro colonie, se presenti, vengono eliminati.

In alcuni casi poi può essere necessario anche procedere con la disinfestazione, che vale a dire il fatto di bloccare proprio l’azione patogena provocata dalla presenza di animali, quali ad esempio insetti infestanti o cariche batteriche elevate. Oltre a tutte queste operazioni, che comunque sono collegate a quella della sanificazione stanze hotel, può essere opportuno indicare anche tutti gli aspetti positivi che possono derivare da quest’ultima.


Sanificare albergo: perché deve essere svolto

Sanificare camere albergo è importantissimo e questo è emerso in particolare con l’avvento della crisi pandemica. Oggi la situazione Covid è più contenuta, rispetto al periodo della prima e della seconda ondata, ma è anche vero che il virus in questione non è sparito. Per questo, provvedere alla sanificazione ambientale è importante. In questo modo infatti si evita la diffusione dei contagi, ma non solo.

I gestori della struttura ricettiva infatti potranno anche evitare eventuali multe o addirittura la chiusura del luogo per diversi giorni, se viene scoperto un numero eccessivo di contagi. Per questo e soprattutto per evitare anche che la cifra delle persone contagiate risalga, facendo aumentare il rischio di ulteriori restrizioni, è meglio svolgere con una certa regolarità la sanificazione.

Tale sistema inoltre consente anche di prevenire tutti i rischi derivanti dalla diffusione dei batteri e di mantenere l’ambiente sempre pulito e profumato. Questi aspetti tra l’altro possono anche aiutare a far crescere il numero di opinioni positive riguardanti la struttura ricettiva di riferimento.

Grazie a una corretta sanificazione poi si potranno evitare anche accumuli di sostanze che portano odori non gradevoli, come per esempio la formazione di muffe o simili. In questo modo, si avranno anche meno problematiche collegate all’aspetto estetico, che sarà più bello da vedere. Si deve aggiungere a tutto ciò anche un aspetto importante, relativo al fatto di rivolgersi a professionisti.


Perché è il caso di richiedere solo l’intervento di professionisti del settore

Richiedere solo l’intervento di professionisti del settore per far svolgere la sanificazione della struttura ricettiva vuol dire poter contare su una serie numerosa di aspetti positivi. Tra questi, prima di tutto il fatto di evitare di stressarsi, anche perché se l’operazione in questione dovesse essere svolta in modo autonomo, ciò non farebbe altro che far affaticare la persona, che potrebbe veder crescere il livello dello stress. In più non si potranno mai raggiungere gli stessi risultati che un team di esperti è in grado di ottenere.

I professionisti infatti conoscono tutte le misure utili per effettuare la sanificazione in modo perfetto e sicuro, senza sbagliare e soprattutto senza rischiare di far perdere tempo. Svolgerla in modo autonomo invece o peggio, affidandosi a personale non competente, vuol dire rischiare di fare errori, di non praticarla in modo adeguato e quindi aumentare i rischi che le persone poi possano contagiarsi o magari sentire sgradevoli odori. Se invece si fa riferimento solo ed esclusivamente a esperti del settore, ecco che tutto ciò apporta diversi elementi di vantaggio. La velocità con cui le operazioni vengono svolte poi sarà di sicuro molto positiva per i gestori della struttura ricettiva, che potranno prontamente far entrare nella stanza sanificata un nuovo cliente, senza dover attendere e senza dover impiegare troppo tempo prima di poter accettare una nuova prenotazione.

Soprattutto in questo periodo, che si caratterizza per una sorta di ripresa dalla pandemia, ma che in ogni caso presenta ancora alcune tracce di contagio, dato che il Covid non è sparito, occorre prestare una maggiore attenzione nelle misure di prevenzione e nelle norme igienico-sanitarie. In questo modo infatti si potrà puntare su una maggiore sicurezza e in più non solo non si rischierà di far salire i contagi, ma anche di dover chiudere la struttura per qualche quarantena. Per questo, meglio rivolgersi sempre a esperti del settore e soprattutto praticare la sanificazione quando è necessario e possibilmente anche agire svolgendo tutte le operazioni di prevenzione opportune. In questo modo si potranno evitare rischi e problematiche e lavorare in maniera continuativa. Oggi infatti il lavoro è in fase di ripresa e per questo, occorre anche utilizzare misure utili per garantirne una certa continuità. Una di queste è proprio quella di assicurare che tutti gli ambienti della propria struttura ricettiva siano sempre perfetti dal punto di vista del rispetto delle normative dell’igiene.

This will close in 0 seconds