Come riconoscere i sintomi o le punture degli insetti

Ogni volta che vediamo comparire sulla nostra pelle un pomfo o un arrossamento automaticamente associamo questo evento dermatologico alla puntura di una zanzara ma in realtà lo spettro delle possibili cause è molto più ampio. Una guida veloce ad identificare “l’autore” di una puntura può essere la seguente; la puntura di zanzara genera pomfi e quasi sempre prurito.

La puntura di zecca non genera dolore ne pomfi e nella maggiorparte dei casi la zecca stessa si trova attaccata alla pelle. Le vespe, api e calabroni generano causano una puntura molto dolorosa, rossa e gonfia che a seconda della sensibilità della persona può ingrandirsi fino a causare uno shock anafilattico. Le pulci causano generalmente punti a livello della parte bassa delle gambe, una pulce può pungere anche diverse volte e causa una serie di punti rossi a grappolo. Le cimici dei letti pungono anch’esse più volte e generano pomfi come le zanzare ma a gruppi. Le formiche non pungono ma mordono e causano una piccola piaga nella quale poi si genera un liquido torbido che può causare anche prurito e dolore dopo alcuni giorni. Infine i ragni e scorpioni causano una ferita con due piccoli fori nel caso del ragno e a foro singolo nel caso dello scorpione, essa è molto dolorosa e può causare intorpidimento dell’area, brividi, febbre e mal di testa.

This will close in 0 seconds