INFORMATIVA PRIVACY SITO WEB

Artt. 13-14 Reg. UE 2016/679 “GDPR”

CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO?

Il Titolare del trattamento dei dati  è QUARK Srl, Sede Legale e direzione generale: Jesi (AN) – 60035 Via G. Pastore n. 1, tel 0731 215324, fax 0731 224831, email: info@quarksrl.it, Pec: quark.rid@arubapec.it

Maggiori informazioni sul sito: https://www.quarksrl.it/

QUAL È LA FINALITÀ DEL TRATTAMENTO?

In osservanza al Regolamento Ue 2016/679 relativo al trattamento dei dati personali e loro libera circolazione e al D.Lgs. 196/2003 e s.m.i. “Codice in materia di protezione dei dati personali”, La informiamo, in qualità di “Interessato”, che trattiamo i Suoi dati per compiere le seguenti attività:

  1. finalità contrattuali, amministrative, fiscali e contabili, nonché per una valutazione della qualità dei servizi erogati, per la gestione dei reclami e infine per il riscontro delle richieste di informazioni inoltrate o comunque richieste per legge;
  2. finalità derivanti dalla gestione dell’area web riservata, o comunque la gestione tecnica dei profili connessi al sito web
  3. finalità di marketing verso clienti, tramite lo stesso canale di comunicazione digitale indicato in funzione del rapporto in essere, per inviare materiale pubblicitario, comunicazioni promozionali e commerciali relativi a prodotti commercializzati dal Titolare analoghi a quelli oggetto di precedente vendita o servizio, purchè l’interessato non rifiuti tale uso inizialmente o in occasione di successive comunicazioni;

 

In caso si verifichi la necessità di dover perseguire ulteriori finalità di trattamento dei suoi dati, che non sono state indicate nella presente informativa, sarà nostra cura informarla preventivamente sulle nuove modalità di trattamento.

 

SU CHE BASE GIURIDICA TRATTIAMO I DATI?

Le basi giuridiche variano a seconda delle finalità perseguite e sopra indicate, per cui, in riferimento al punto:

  1. Ai sensi dell’art. 6 GDPR, lett. b) e c) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso, oltreché per adempiere gli obblighi legali a cui è soggetto il titolare del trattamento.
  2. Ai sensi dell’art. 6 GDPR lett. b) ed f) il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte e per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento
  3. Ai sensi dell’ art. 130, co. 4, d.lgs 196/2003 il trattamento è effettuato per fini di vendita diretta di propri prodotti o servizi a soggetti già clienti e solamente per prodotti e servizi analoghi a quelli oggetto di precedente contratto, tramite lo stesso canale di comunicazione digitale indicato in funzione del rapporto in essere;

 

DA CHI RACCOGLIAMO I DATI?

Raccogliamo sempre, laddove possibile, i dati personali direttamente dall’Interessato. In alternativa, alcuni dati possono essere compilati da dei familiari.

CHE CATEGORIE DI DATI TRATTIAMO?

Principalmente richiediamo e trattiamo solamente dati personali catalogati come “comuni”, quali nome, cognome, codice fiscale, p. iva, e-mail, numero telefonico. In alcuni casi tuttavia, potrebbe essere essenziale trattare anche dati catalogati come “particolari”. In questi casi sarà nostra responsabilità comunicarvi le informazioni specifiche relative all’uso, alla base giuridica e alle finalità del trattamento.

Il conferimento di dati personali comuni (opportunamente specificati in fase di instaurazione del rapporto) è obbligatorio per poter usufruire dei nostri servizi. In mancanza degli stessi, non potremo fornire un servizio adeguato; o fornirlo nei tempi richiesti; o potrebbe comportare la parziale, o totale, mancata esecuzione dell’attività affidata. Per i trattamenti connessi alla finalità di cui alla lettera c), il conferimento dei dati è facoltativo e sempre revocabile.

 

A CHI COMUNICHIAMO I DATI PERSONALI?

I dati sono trattati presso la sede legale e operativa del Titolare del trattamento ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento possono essere localizzate. I Suoi dati personali potranno essere comunicati ad enti pubblici e istituzioni preposte, al fine di rispettare gli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti, così come potranno essere comunicati ad aziende esterne che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare del trattamento, nella loro qualità di responsabili del trattamento. Tali responsabili del trattamento dei dati sono da noi preventivamente accreditati e autorizzati a trattare i dati esclusivamente per le finalità sopra descritte, ivi compresa la corretta gestione del rapporto contrattuale instaurato tra le parti. Tutti i responsabili del trattamento sono stati individuati singolarmente, all’interno del nostro di sistema di gestione, e hanno ricevuto idonee istruzioni per garantire i diritti degli interessati, oltre alla prescrizione dell’obbligo di rispettare il diritto di riservatezza.

COME TRATTIAMO I DATI?

I Suoi dati personali saranno trattati dal Titolare tramite l’utilizzo del formato cartaceo e digitale.

Soltanto il personale autorizzato dal Titolare potrà accedervi per effettuare le operazioni di trattamento o di manutenzione dei sistemi. Adottiamo tutte le misure tecniche e organizzative utili ad evitare problemi di accesso non autorizzato, divulgazione, modifica o distruzione.  Precisiamo inoltre che non utilizziamo all’interno della nostra organizzazione, un processo decisionale automatizzato.

I DATI VENGONO TRASFERITI IN PAESI EXTRA UE?

I Suoi dati non saranno trasferiti in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea e con normative di protezione dei dati personali non allineate al GDPR; inoltre non saranno oggetto da parte nostra di alcuna diffusione a terzi non autorizzati per finalità diverse da quelle riportate nella presente informativa.

QUANTO CONSERVIAMO I DATI?

Tratteremo i Suoi dati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità indicate, per le quali sono stati raccolti, e verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale. Potranno inoltre essere mantenuti anche dopo la cessazione del rapporto, per l’intera durata necessaria all’estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e per espletare i relativi adempimenti previsti dalle norme legislative vigenti. Al termine del periodo previsto, i dati verranno distrutti, riconsegnati o trattati garantendo il rispetto del principio di minimizzazione, a tutela dei diritti e libertà dell’interessato e custodendoli sempre con misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate. I dati conferiti dietro consenso vengono trattati fino a revoca del consenso stesso.

 

QUALI SONO I SUOI DIRITTI?

L’interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione dei trattamenti che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, ai sensi del GDPR e, pertanto, in qualsiasi momento può richiedere una copia digitale degli stessi o il trasferimento automatico ad altre aziende. Nei casi previsti, può anche opporsi o revocare il consenso prestato. Resta fermo il diritto per l’interessato di proporre reclamo innanzi all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it). L’eventuale richiesta di esercizio dei diritti sarà valutata nei limiti degli artt. 23 GDPR e 2-undecies e 2-duodecies Codice Privacy. Per esercitare tali diritti o per avere informazioni sul loro contenuto, La invitiamo a inviare una richiesta via e-mail all’indirizzo del Titolare del Trattamento, sopra indicato, utilizzando il “Modulo per l’Esercizio dei Diritti dell’Interessato” messo a disposizione presso sul sito web aziendale.